Oeneis jutta Hübner, 1806

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Oeneis Hübner, 1819
Specie e sottospecie
Oeneis jutta ssp. alaskensis Holland, 1900 (Alaska, Yukon, nel nord della British Columbia) - Oeneis jutta ssp. ascerta Masters & Sorenson, 1968 (Manitoba sudorientale, Ontario, Quebec, Minnesota, Wisconsin, Michigan settentrionale, Maine settentrionale, New Hampshire settentrionale) - Oeneis jutta ssp. balderi Geyer, 1837 (Terranova) - Oeneis jutta ssp. chermocki Wyatt, 1965 (Alberta occidentale, Columbia Britannica meridionale) - Oeneis jutta ssp. harperi Chermock, 1969 (Manitoba settentrionale, territori del nord-est est) - Oeneis jutta ssp. jutta - Oeneis jutta ssp. leussleri Bryant, 1935 (Western Northwest Territories) - Oeneis jutta ssp. reducta McDunnough, 1929 - Oeneis jutta ssp. ridingiana F. & R. Chermock, 1940 (Manitoba sudoccidentale, Saskatchewan) - Oeneis jutta ssp. sibirica Kurentzov, 1970 (Yakutia, Magadan, Penisola di Chukot).
Descrizione
Le larve si nutrono di Carex e Eriophorum, possibilmente anche Glyceria, Molinia e Juncus.Il Ledum palustre è la pianta di nettare preferita delle farfalle adulte. La specie ha una generazione ogni uno o due anni, a seconda dell’areale.
Diffusione
Si trova nelle torbiere e nella tundra nel nord Europa, negli stati baltici, negli Urali, in Siberia, nel nord del Kazakistan, nell'estremo oriente russo, nella Mongolia settentrionale, nella Cina nord-orientale, nella Corea del Nord e nell'America settentrionale (Canada da Terranova a British Columbia).
Sinonimi
= Papilio jutta Hübner, 1805-1806.
![]() |
Data: 20/03/2006
Emissione: Farfalle Stato: Marshall Islands Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|